Categoria: Donne

  • Incontrare Maria Maddalena in Sardegna

    “Tutto quanto io posso cantare di una donna sì grande è sempre meno di quanto ella meriterebbe: lo sappia il popol con me e sappiate che può essere solo ammirata. Ella è luminosa quanto è fulgido l’astro di Diana; la fede l’illumina, la speranza l’avvolge in modo mirabile, e abita in lei il dono maggiore, la carità”. Paola bizarri, Il giardino di Magdala In questa nuova tappa del mio viaggio, vi conduco, per incontrare Santa […]

  • Olimpia, mia cara Olimpia

    Chi dice donna, dice danno, chi dice femmina, dice malanno, chi dice Olimpia Maidalchina, dice donna, danno e rovina Pasquino Che noia, che barba, che barba, che noia! Mai un attimo di pace. Oggipomeriggio poi verranno in visita quei quattro mocciosi della scuolaelementare, e con quale guida: Adalgisa Casini, proprio nomen omen, non neindovina una. Bah! L’ho ripetuto più volte al ritrattista che era meglio se midipingeva seduta su un bel sofà di broccato verde, […]

  • Donatella Tellini e la città di L’Aquila

    Il nome Melusine si rifà alla leggenda di Melusine, una fata o dea dell’acqua dalla doppia natura, donna e sirena. La seconda, però, deve restare nascosta a chiunque, anche all’uomo che ama e la ama. Nel momento in cui dovesse essere scoperta, abbandonerebbe per sempre l’amato. Il significato: “Ogni donna è Melusine, in ogni donna puoi vedere la sua doppia natura, il suo essere selvaggio e il suo essere femmina in un attimo, il suo […]

  • Onano e la donna più bella del mondo

    “Il volto di Lina Cavalieri è un vero e proprio archetipo: la quintessenza di un’immagine di bellezza classica, come una statua greca, enigmatica come la Gioconda”. Piero Fornasetti Nella provincia di Viterbo, vicino al Lago di Bolsena, incuneato tra Toscana e Umbria, si trova un piccolo borgo gioiello di nome ONANO  che ha mantenuto la sua identità etrusca. Percorrendo questo piccolo borgo medioevale ci si accorge di quanto è ricco di incantevoli scorci e vicoli […]

  • La poverella di Trastevere

    «Vole il Signore Iddio provare la virtù degli eletti suoi con varie avversità, e tribolazioni, sì per merito proprio loro, com’anco per esempio altrui» Vita di Santa francesca romana Il visitatore che dopo aver ammirato la mole del Colosseo percorre la Via Sacra per salire verso il Campidoglio attraversando il Foro viene improvvisamente abbagliato dal candore della facciata della Basilica di S. Maria Nova. La chiesa, ribattezzata Santa Francesca Romana in nome della Santa di […]