Tag: donne

  • Le Veneziane, una roccaforte di emancipazione femminile

    “Romantica, imperfetta, misteriosa, magnetica, affascinante, elegante, sinuosa.Venezia è come una donna che ti innamora”. Ah, Venezia. Impossibile trattenere un sospiro sognante già solo nel pronunciarne il nome. Città di mistero, licenziosità, Carnevale, maschere…e anche di un’incomparabile bellezza. Unica al mondo, uno dei luoghi più mistici di cui possiamo vantarci nel Belpaese. Visitarla appare come immergersi in un’altra dimensione, dove le strade sono soppiantate da canali e il rumore del traffico svanisce, sostituito dal costante e […]

  • Ninfa: il Giardino delle donne Caetani

    “Presso la sorgente del fiume Nympheus, lingue di fuoco si alzavano da pietre bagnate, vibrando e oscillando a ritmo di musica” Leggenda su ninfa tramandata da Plinio il vecchio Nell’Agro Pontino, ai piedi dei Monti Lepini, dove era situata una città medievale nei territori che un tempo erano detti della Marittima appartenuti alla prestigiosa famiglia Caetani, oggi risiede – custodito all’interno delle antiche mura e quasi nascosto dalla folta vegetazione – il Giardino di Ninfa, […]

  • Donatella Tellini e la città di L’Aquila

    Il nome Melusine si rifà alla leggenda di Melusine, una fata o dea dell’acqua dalla doppia natura, donna e sirena. La seconda, però, deve restare nascosta a chiunque, anche all’uomo che ama e la ama. Nel momento in cui dovesse essere scoperta, abbandonerebbe per sempre l’amato. Il significato: “Ogni donna è Melusine, in ogni donna puoi vedere la sua doppia natura, il suo essere selvaggio e il suo essere femmina in un attimo, il suo […]

  • Onano e la donna più bella del mondo

    “Il volto di Lina Cavalieri è un vero e proprio archetipo: la quintessenza di un’immagine di bellezza classica, come una statua greca, enigmatica come la Gioconda”. Piero Fornasetti Nella provincia di Viterbo, vicino al Lago di Bolsena, incuneato tra Toscana e Umbria, si trova un piccolo borgo gioiello di nome ONANO  che ha mantenuto la sua identità etrusca. Percorrendo questo piccolo borgo medioevale ci si accorge di quanto è ricco di incantevoli scorci e vicoli […]

  • Incontrare Venere a Cipro

    Carissimi, come avrete percepito dalla mia pagina di presentazione, ho sempre amato moltissimo viaggiare.Tuttavia, prima di decidere quali donne avrei voluto raccontare attraverso i miei viaggi, ho riflettuto un istante, perché mi sembrava doveroso iniziare da lontano… ovvero mi sembrava necessario tornare alla notte dei tempi, quando tutto era in embrione, quando ancora la presenza della vita umana su questa terra era in divenire, quando le stelle erano ancora un punto di riferimento essenziale per […]